PIAZZA SAN BERNARDINO - BERNALDA [MT]

BERNALDA, MATERA

Condividi
PIAZZA SAN BERNARDINO - BERNALDA [MT]
Il nuovo centro fondato a cavallo del XV e XVI secolo ad opera di Bernardino de Bernaudo era sorto in posizione strategica per usufruire di aria più salubre e controllare possibili incursioni. Il nuovo feudatario desiderò farla erigere immaginando un impianto regolare con strade diritte e ortogonali richiamando la vicina colonia greca di Metaponto. La strada principale e centrale collegava le due porte principali delle mura, quella minore al castello rivolta sulla vallata e quella “maggiore” in posizione opposta e rivolta verso l’altopiano. La strada principale terminava sulla valle con un grande largo, Piazza San Bernardino con il Castello (1460); a sinistra la Chiesa Madre (1535) che il popolo volle dedicare a S. Bernardino da Siena, in onore del loro barone, che lo aveva offerto per la nuova denominazione della ricostruita Camarda, chiamata poi Bernauda per diventare successivamente Bernalda.
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te